Cosa cercano davvero i lavoratori italiani? Non sempre è lo stipendio la priorità. Un recente sondaggio di Indeed ha mostrato che molti candidati preferiscono un’offerta con più opportunità di crescita e formazione, anche a fronte di una retribuzione meno competitiva. Un cambio di paradigma che le aziende non possono ignorare: la crescita professionale è ormai tanto decisiva quanto la RAL.
I dati principali dal sondaggio
-
Il 64% dei lavoratori italiani sceglierebbe un lavoro con formazione e sviluppo di carriera, anche con uno stipendio più basso.
-
Il 33% delle aziende ha già aggiornato i propri piani di formazione.
-
Un ulteriore 44% pianifica di farlo a breve, segno che l’attenzione allo sviluppo dei dipendenti sta crescendo rapidamente.
Perché la formazione conta più dello stipendio
Formazione e reskilling non sono più considerati un semplice benefit, ma un investimento per il futuro:
-
permettono ai lavoratori di sentirsi valorizzati,
-
aumentano la motivazione,
-
riducono il turnover,
-
migliorano la produttività aziendale.
Una strategia vincente per le aziende
Le imprese che offrono percorsi di crescita attirano più talenti e li fidelizzano nel lungo periodo. In un mercato del lavoro competitivo, la formazione diventa un asset decisivo tanto quanto il salario.
I candidati investono sul proprio futuro e vogliono aziende che facciano lo stesso.